
Senegal
10/08/2019
L’iniziativa solidale terminata con la costruzione del
pozzo nel villaggio di Palado Kaolack, ci ha coinvolto in una nuova idea di
intervento solidale. La scuola di Palado, che voi potete vedere nelle foto e
nei video nel sito della hermanos ha una piccola parte, realmente una classe
scolastica, che è priva di un tetto sicuro, di un riparo nel caso di pioggia.
Abbiamo ricevuto dalla dirigenza scolastica, attraverso la Signora Fatou Ndao ,
una richiesta di aiuto per il rifacimento della copertura stessa.
Sono seguiti colloqui e precisazioni.
Siamo giunti a programmare una donazione di 1.500,00
euro da elargire sotto forma di materiale per la costruzione del nuovo tetto.
Abbiamo chiesto che la condizione inderogabile per tale gesto di solidarietà,
sia la partecipazione da parte della gente del villaggio di Palado ai lavori.
In pratica il villaggio metterà la manodopera
e noi i materiali. Il tetto sarà sorretto da travi in legno e la
copertura sarà in lamiera. Auspichiamo che sopra la lamiera sia posizionata della
paglia allo scopo di proteggere dal calore gli scolari.
La donazione potrà avere luogo nel mese di settembre e
i lavori presumibilmente finiti entro lo stesso mese o entro ottobre 2019.
Per l’invio del denaro e la verifica di tutto quanto
previsto ci appoggeremo all’amico Ndiaga
Seck che già con successo ci ha aiutato per il pozzo.
Questa iniziativa non averrà attraverso la
collaborazione con la Onlus Radici d’Amore, come per il pozzo, ma sarà
autonoma.
Nel mese di ottobre o novembre il sottoscritto ha idea
di fare un viaggio in Senegal per verificare quanto donato alla scuola e
controllare il funzionamento del pozzo di acqua scavato a maggio 2019. Con
l’Amico Tulio Frari Presidente della Onlus Aghe dal Cil ( acqua dal cielo)
abbiamo ventilato la possibilità di avviare un ulteriore progetto di
solidarietà in Senegal. L’idea è di costruire una o più cisterne per la
raccolta dell’acqua piovana nel villaggio di Palado, usufruendo del tetto della
scuola. Il viaggio sarà utile anche per
verificare la possibilità di fare i lavori con la necessaria collaborazione
effettiva della gente del villaggio. Chi volesse vedere di cosa si tratta,
potrà andare in internet nel sito della Onlus citata e scoprire la loro bella
iniziativa nel mondo. Avrò inoltre la possibilità di visitare altre situazioni
emergenziali e recarmi inoltre nella zona a sud nella regione di Casamance e
nello stato del Gambia, lungo il fiume stesso.
A presto con le nuove..
Il Presidente Onlus
Stefano Zambon